Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anch'io sono la Protezione Civile: imparare divertendosi.

Condividi su:

Si sta svolgendo in questi giorni un campo estivo organizzato dalla ProCiv
nei pressi della Parrocchia di Palmata. Giovanissimi i protagonisti di età compresa tra gli 8 e 15 anni, per un totale di 25 iscritti.

Questa iniziativa, cominciata il 30 luglio, terminerà sabato 3 agosto: cinque giorni in cui i ragazzi affronteranno circa 50 ore di formazione. Durante questo periodo  verrano addestrati da esperti della Protezione Civile, in collaborazione con medici e vigili del fuoco.

Il "programma di studio" prevede un ampio ventaglio di attività utili a formare i ragazzi su prevenzione ed intervento.
Saranno infatti istruiti su come si spengono e domano gli incendi utilizzando terra o acqua, a seconda della situazione e delle necessità; verrà loro insegnato come sfruttare le comunicazioni radio per segnalare eventuali pericoli e, attività preferita dai giovanissimi, impareranno a scalare piccole pareti.

"È la prima volta che abbiamo un campo di questo tipo a Lucca" ci spiega il Direttore Nazionale Modavi (Movimento Volontari Italiani) Enrico Lucchi "e la risposta è stata molto positiva: abbiamo 25 bambini di cui due di Milano, due di Firenze ed uno di Pavia; non solo Lucca, quindi. Visto il successo, abbiamo in programma di creare due campi simili l'anno prossimo: uno di primo livello, utile ad insegnare le nozioni base (come il campo estivo attuale ndr); un secondo, invece, dedicato a chi è già in possesso del diploma di primo grado."

Continua Lucchi:"Quello che insegnamo a questi bambini è molto importante, ma non possiamo farli sedere intorno ad un tavolo e fare la lezioncina; hanno bisogno di vedere, toccare con mano e partecipare attivamente. Quindi forniamo loro tute, attrezzature, conoscenze, ed insceniamo delle simulazioni in cui possano intervenire. Insegnamo loro come riconscere aree d'ammassamento in cui radunare le persone in caso di terremoti, come spengere incendi, come segnalare e sventare eventuali pericoli".

Alle esercitazioni più impegnative, segue sempre una lauta merenda utile, non solo a rifocillare i piccoli futuri ProCiv, ma anche per fare gruppo.

In programma, oggi, una lezione pratica dulla prevenzione degli incendi in collaborazione con i vigili del fuoco.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato ufficiale, valevole anche come bonus scolastico per i ragazzi più grandi.

Condividi su:

Seguici su Facebook