Contrastare la violenza ai danni di donne e minori. Sostenere, supportare e aiutare le vittime di “reati contro i diritti umani” è quanto vuole fare l’Associazione SOS ANGELI –La Voce del Silenzio che dal 2008 opera sul territorio lucchese.
Le storie che le donne ed i bambini raccontano ogni giorno sono tutte diverse, ma hanno in comune una matrice: l’aggressività, la mancanza di rispetto, la dignità non riconosciuta, la pretesa di una dipendenza assoluta.
La violenza contro le donne è ancora oggi un problema sociale di proporzioni mondiali. L’Associazione SOS ANGELI si impegna perché in Italia e principalmente a Lucca la violenza venga vinta, nella convinzione che le donne sono una grande risorsa sociale solo quando sono rispettati i loro diritti e a loro dignità.
Per questo SOS ANGELI ha messo a punto un piano di azione teso a prevenire, contrastare e combattere il fenomeno della violenza, per questo la logica di SOS ANGELI non è assistenziale.
Grazie alla manifestazione “Pane e...” promossa da Confartigianato Imprese di Lucca, svoltasi il 21 e 22 settembre 2013, che tanti cittadini e molti turisti hanno potuto assaggiare e degustare le specialità tipiche lasciando una libera offerta che è stata devoluta per aiutare e sostenere le donne ed i bambini vittime della violenza di genere che si rivolgono all’Associazione.
SOS ANGELI oltre a esprimere gratitudine alla Confartigianato Imprese di Lucca per la sensibilità e l’attenzione dimostrata, palesa il proprio grazie a tutti i panificatori che nei due giorni dell’evento hanno lavorato senza sosta per permettere alle numerose persone di degustare le varie specialità.
Un ringraziamento particolare a Claudio Zendroni per quanto ha fatto.
Un sentito grazie anche all’Associazione dei Polentai di Filecchio ed a tutte le persone che hanno contribuito al successo della manifestazione.
Grazie alla sensibilità dimostrata da Eva Perini Presidente Progetto Vitalità Onlus che ci ha invitato a partecipare all’evento Sentiment of Beauty 2013 svoltosi il 28 settembre, SOS Angeli ha potuto presentare le proprie finalità e le proprie azioni ad una numerosa platea.
Si ringraziano anche gli sponsor Banca di Credito cooperativo di Cambiano, San Rossore Cura, Movie Magic International, FPM Spa, Fattoria Montellori per aver reso possibile questa giornata.
Si ringrazia calorosamente l’Associazione Progetto Vitalità Onlus che ci ha invitato a presenziare e partecipate a questo evento dove Arte intesa come ricerca dei nuovi valori estetici e di comportamento, Ambiente, il senso di abitare su questa terra alla ricerca dei valori della sostenibilità e della compatibilità, A Regola d’Arte ovvero il prodotto in tutte le sue forme, artigianato e industria, hanno abbracciato la bellezza dell’agire gratuito di chi si ferma ad accogliere l’altro.
Grazie alla sensibilità dell’Azienda Valfreddana Recuperi che ha organizzato e promosso la manifestazione “ ... se raccogliamo rifiuti, seminiamo solidarietà!” svoltasi il 14 settembre u.s. alla presenza di più di cinquecento persone è stato possibile raccogliere un contributo economico importantissimo per il proseguimento delle attività dell’Associazione, grazie a tutti i presenti che hanno devoluto un generoso contributo di beneficenza, ma è stato possibile anche far conoscere a tutti i presenti le finalità e le attività di SOS ANGELI.
Un sentito ringraziamento anche alla Misericordia di Santa Gemma Galgani che ha condiviso con noi la manifestazione.
Un grazie di cuore ad Andrea ed Alessandro Bianchini, al Presidente Sauro Doroni ed a tutto lo staff della Valfreddana Recuperi per la splendida serata, augurandoci che ambiente e solidarietà siano sempre più uniti per un futuro migliore.