Teatro di Pietrasanta (LU)
MUSICA E PAROLE
GLI ANNI RUGGENTI DELLA MUSICA ITALIANA
Edizione 2019
Manifestazione in scena al Teatro comunale di Pietrasanta (Lucca) dal 2012 , realizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e della Fondazione Versiliana.
Tre serate di musica condotte da Dario Salvatori. Giornalista, critico musicale, conduttore radiofonico Rai, scrittore italiano nonché responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai. La direzione artistica è affidata al cantautore Franco Fasano (autore di celebri brani come Mi manchi, Io amo, Ti lascerò, Certe cose si fanno, ecc.), già direttore artistico dello Zecchino d'oro.
La prima delle tre serate ad ingresso libero si terrà Venerdì 15 marzo, alle 21 e vedrà protagonista Fausto Leali, cantante dalla voce “black” e graffiante, accompagnato al pianoforte da Franco Fasano, autore di alcuni dei più significativi successi di Leali, come “Io amo”, “Mi manchi”, “Ti lascerò”.
A seguire il 12 aprile, sempre con inizio alle 21, “Musica e parole” regalerà un tributo a Mina, a poco più di 40 anni dall’uscita dalle scene, avvenuta proprio in Versilia. A rendere omaggio a Mina ci saranno gli Audio 2 (che hanno scritto per lei “Acqua e sale”), lo storico musicista della cantante, Ugo Bongioanni, Andrea Mingardi, Massimiliano Pani come ospite d’onore. Tra filmati d’epoca e testimonianze, ripercorreremo un periodo esaltante della storia della canzone italiana.
La terza e conclusiva serata, Tributo a Mia Martini,si terrà venerdì 10 maggio Tra gli ospiti Dario Baldan Bembo, autore della musica del celebre “Minuetto”, su testo di Franco Califano, la sorella Olivia Berté, Gianna Albini, moglie del genio della canzone Giancarlo Bigazzi (che scrisse per Mimì “Gli uomini non cambiano” e Serena Rossi, applaudita interprete del film biografico dedicato a Mia Martini.